L’open day non va improvvisato. E’ il momento in cui la scuola si presenta alla comunità dei residenti, per cui, capiamo che per esigenze e pianificazioni scolastiche è difficile pianificare tali date già all’inizio dell’anno ma sarebbe bene orientarsi nellorganizzazione degli open day a Torino a gennaio/febbraio di ogni anno (per l’anno scolastico successivo), idealmente una scuola dovrebbe tenere tre open day: uno a dicembre per gli early birds, uno a gennaio e uno a febbraio, per i genitori ritardatari. L’ideale sarebbe prevedere lo stesso giorno del mese: 10 dicembre, 10 gennaio, 10 febbraio, ma questo non è sempre possibile per ragioni di calendario.
L’open day può avere un’organizzazione variabile. Quella che segue è una scaletta di massima.
- Accoglienza con Trucco bimbi e animatori travestiti, poi
- la parte istituzionale con 15 minuti di presentazione da parte del dirigente scolastico sulla scuola in
- Possono seguire poi 15 minuti di presentazione di un professore (e/o 15 minuti di un altro) sull’offerta formativa e, magari, sul tipo di didattica.
- Organizzate il giro della scuola in gruppi, preannunciando all’inizio (usando il microfono)
- proporre una serie di attività ai gruppetti di genitori che restano negli spazi preposti.
Abbiamo diverse proposte per un open day di successo, al fine di distinguersi e diversificare la proposta dagli innumerevoli open propinati oggi come oggi.
La verde e blu animazione dedica particolare attenzione alle manifestazioni scolastiche come open day, porte aperte, family day, feste di fine anno scolastico.